
AUTORIZZAZIONE EX ART 208 PER TRATTAMENTO RIFIUTI. EFFICACIA LIMITATA NEL TEMPO DELLA VARIANTE URBANISTICA
Recentemente il TAR Lombardia, Sez. Milano ha affermato che la variante urbanistica connessa all’autorizzazione ex art. 208 del T.U sull’Ambiente ha validità limitata al tempo di efficacia della autorizzazione stessa.
Pur se tale cicostanza non emerge espressamente dal testo della norma, secondo il giudice amministrativo, si rinvengono nel sistema una serie di indici che inducono a qualificare come temporanea e provvisoria la variazione dello strumento urbanistico, ancorandone la durata a quella del presupposto provvedimento autorizzatorio, alla cui scadenza deve ritenersi automaticamente ripristinata la previgente destinazione urbanistica dell’area con tutte le connesse conseguenze (TAR Lombardia, Milano, sez. III, del 24 gennaio 2022, n. 155)

EDILIZIA E URBANISTICA – TRASLAZIONE SEDIME EDIFICIO -DIFFORMITA’ – VARIAZIONE NON ESSENZIALE
EDILIZIA E URBANISTICA – TRASLAZIONE SEDIME EDIFICIO -DIFFORMITA’ – VARIAZIONE NON ESSENZIALE.
Una recente sentenza del TAR Brescia, afferma che la mera traslazione del posizionamento di un edificio espressamente previsto dalla pianificazione generale e di dettaglio in zona completamente urbanizzata non configura un’ipotesi di lottizzazione abusiva, ma, al più, di variazione essenziale ai sensi dell’art. 32 del DPR 380/2001, che, alla lettera c) richiama proprio la “localizzazione dell’edificio sull’area di pertinenza”; la norma regionale lombarda non contiene analogo inserimento tra le variazioni essenziali, per cui in Regione Lombardia, la mera traslazione del fabbricato si deve configurare come una “difformità parziale” (TAR Lombardia, Brescia, Sez. II, 30 dicembre 2021, n. 1146).
Read More